Trattamento della superficie TS



Informazioni generali

i trattamenti bituminosi della superficie con leganti a caldo ed emulsioni vengono applicati a spruzzo mediante macchine di ultima generazione. I dosaggi dei leganti vengono definiti in base alla granulometria del pietrisco, al tipo di pietrame e alle condizioni locali, al fine di ottenere un risultato ottimale nel trattamento della superficie. Il granulato minerale viene dosato, distribuito e rollato con spandipietrisco adeguati immediatamente dopo l'applicazione del legante.



Tipi di trattamento della superfice

  • Balkenbrause

Balkenbrause

  • Dosierwalzenstreuer

Dosierwalzenstreuer

  • Splittstreuer


Splitstreuer

  • OB-Verlegemaschine

OB mit Kombi-Gerät



Nota

i trattamenti della superficie dovrebbero essere effettuati da metà maggio a non oltre metà settembre, in presenza di condizioni atmosferiche favorevoli. In posizioni più elevate e punti esposti è opportuno programmare l'esecuzione prima della fine di agosto.

Servizi

  • Consulenza tecnica e valutazione di stato di strade e piazze direttamente in loco ad opera di specialisti delle ditte associate FBBS per quanto riguarda misure di risanamento, scelta del legante, tipo di esecuzione, scelta del pietrisco ecc.
  • Elaborazione di proposte di risanamento a regola d'arte ed economiche
  • Esecuzione del lavoro affidabile e qualificata, inclusa l'organizzazione del cantiere
  • Applicazione di emulsioni e legante a caldo con spruzzatrici a barra telescopica/spruzzatrice TS/autotreno combinato
  • Applicazione di leganti speciali per strati SAMI (SAM/SAMI: strato/strato intermedio a rilassamento tensionale)
  • Noleggio di spandipietrisco e rulli dosatori
  • Utilizzo di spanditrici

Vantaggi del trattamento della superficie:

  • Maggiore aderenza
  • Soluzione ideale di risanamento per superfici danneggiate
  • Riduzione dell'effetto aquaplaning (slittamento sul bagnato)
  • Buon comportamento in presenza di ghiaccio
  • Nessuna penetrazione da parte di acque superficiali (azione impermeabilizzante)
  • Azione autoriparatrice (azione rigenerativa)
  • Buon rapporto qualità/prezzo
  • Tempi brevi di realizzazione, brevi limitazioni al traffico
  • Riciclabilità
  • Lunga durata