Quando le particelle bituminose entrano in contatto con il pietrame avviene uno scambio spontaneo di cariche. In tal modo si conserva anche la funzione protettiva dell'involucro emulsionante. Le particelle bituminose si depositano sul pietrame e formano un rivestimento intorno al pietrame granulato.
Tipi di pietrame caricati positivamente: calcare, basalto
A carica negativa: granito, quarzo, selce